venerdì 15 febbraio 2013

Buon Compleanno Robi

Ebbene si oggi è il compleanno della persona più importante della mia vita.....IO.



Se volete favorire ho preparato dei brownies

giovedì 14 febbraio 2013

Buon San Valentino



Il miglior modo per festeggiare questo giorno

Danziamo Donne & Uomini per dire

STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E BAMBINI

In tutte le piazze si ballerà ma se non potrai
quando torni a casa accendi questo video e balla balla e balla



lunedì 11 febbraio 2013

Carnevale gnam gnam

Questo fine settimana è passato all'insegna del cibo, certo che se continuo così divento un barile e rotolo.
Venerdì a Verona è tradizione cucinare gli gnocchi ma io ero dalla parrucchiera e quindi li ho preparati sabato.
Una bontà, le patate erano buonissime (quelle della Val di Gresta) e la salsa di pomodoro mi è venuta particolarmente slurposa.

Gnocchi

Ingredienti
1000 gr. patate da gnocchi
200/250 gr. farina 00
1 Uovo

Come si prepara
Lavare bene le patate, lessarle con la sua pelle e un poco di sale grosso.
Quando sono cotte, sbucciarle e passarle nel passaverdure, stenderle sulla spianatoia e lasciarle intiepidire.
A questo punto aggiungere i rimanenti ingredienti ed impastare uniformemente. Att.ne la farina va aggiunta un poco alla volta a seconda della necessità dell'impasto.
Formare quindi dei normali gnocchi (mi raccomando tenerli sempre infarinati) non troppo grossi e passarli sulla grattugia rovesciata.
A questo punto preparate a parte un pentolino con dell'acqua bollente salata e tuffare qualche gnocco per testare la consistenza. Se risultano compatti all'ora procedere con il rimanente impasto altrimenti aggiungere farina fino ad ottenere gnocchi della giusta consistenza (morbidi ma compatti). 
Gli gnocchi sono pronti quando nell'acqua bollente verranno a galla.
Scolarli e condirli a piacere con salsa al pomodoro oppure burro fuso e salvia.  



Domenica invece ho preparato le frittelle, oltre ad un tiramisù e ad una mega pentola di fagioli in salsa con le salsiccie....che dire oggi rotolo. Per fortuna tra poco saremo in quaresima e dieta ferrea altrimenti altro che bichini dovrò mettere questa estate.


Frittelle di ricotta

Ingredienti:
300 gr. ricotta (io uso quella di pecora perché più dolce)
100 gr. farina di riso (oppure farina “00”)
2 uova
100 gr. zucchero
3 cucchiaini di liquore tipo Prugnetta
Cannella (se piace)
buccia limone grattugiato
60 gr. uva sultanina ammollata
olio di semi per friggere
zucchero a velo

Come si prepara:
Sbattere bene le uova con lo zucchero.
Aggiungere poi la farina e via via gli altri ingredienti.
L’impasto risulterà morbido.
Portare a bollore l’olio e tuffare l’impasto con l’aiuto di due cucchiaini da the.
Una volta cotte scolarle sulla carta assorbente e poi spolverarle con lo zucchero a velo


Buon Carnevale

martedì 5 febbraio 2013

Nikonisti Verona

"Noi siamo piccoli ma cresceremo e allora si vedrai ce la faremo…"
canzoncina che cantavo da bimba ma che rispecchia il grande progetto che condivido con un gruppo di amici.
Dallo scorso anno sono iscritta ad un gruppo fotografico su Faccia di Libro (leggasi Facebook) denominato Nikonisti Verona. Ci sono entrata per caso ed è poi capitato che sono entrata in sintonia con i fondatori del gruppo a cui poi si è aggiunta la “cugi Fiore”. D’allora piano piano abbiamo messo le basi per una nuova avventura.
La grande avventura si è concretizzata la scorsa settimana con la fondazione dell’Associazione fotografica Nikonisti Verona.
(se hai un lettore ti rimanda al nostro sito web)

Ora c’è molto da fare, da concretizzare, da pianificare e da gestire ma con la volontà e la calma ce la faremo.
Se vi capita di frequentare Facebook passate a trovarci ed iscrivetevi.
Fino al 15 Febbraio abbiamo indetto un concorso fotografico denominato “Il Carnevale” ma un altro è già in cantiere.

giovedì 31 gennaio 2013

Carnevale al mio paese

Sabato 26 gennaio al mio paesello si è svolta la sfilata dei carri allegorici provenienti dai paesi confinanti.
Io pensavo di non riuscire a vederli perchè avevo un impegno proprio per quelle ore ed invece son riuscita ad arrivare a casa in tempo.

Era una bella giornata di sole e armata della mia macchinetta sono scesa sotto casa ed ho iniziato a fotografare un poche di maschere.
Purtroppo la cosa non è durata molto perchè un "pirla" mi si è avvicinato, ha preso una manciata di coriandoli artigianali e quindi carichi di ogni sporciccia, me li ha tirati addosso proprio sulla macchina fotografica sporcando pure il sensore.

Queste sono solo alcune foto ......











martedì 29 gennaio 2013

Il potere delle parole

Un giorno un maestro illustrava agli allievi la notevole efficacia psicologica delle parole e come gli uomini soggiacciano a tale potere come in stato d’ipnosi. «Le parole, in se stesse, non hanno importanza, sono solo fattori secondari, non fatti reali. Eppure gli uomini si cibano esclusivamente di parole anziché di realtà. Reagiscono positivamente o negativamente in base a parole amabili o ingiuriose».

«Non sono minimamente d’accordo!», ribatté un allievo alzatosi improvvisamente in piedi, «Le parole non hanno un tale potere su di noi!». «Lurido schifoso cane rognoso!», lo ingiuriò il maestro preso da un violento raptus, «Chi ti ha detto di alzarti! Rimettiti subito a sedere o ti faccio cacciare via a pedate!».
L’allievo, cianotico in volto dall’ira, ribatté: «Ma come, proprio tu, un maestro che reagisce in questo modo indegno? Mi meraviglio di un tale comportamento! Vergognati!». «Chiedo umilmente perdono», rispose pacato il maestro, «Non so cosa mi è successo. Non era mia intenzione né offenderti né umiliarti. Ti prego ancora di scusarmi». A quelle parole l’allievo si rasserenò e tornò tranquillamente a sedersi.

A quel punto il maestro disse:«Potete ora osservare il potere delle parole? Poche parole ingiuriose hanno ferito una persona e hanno provocato in lui un uragano d’ira. Poche parole amabili lo hanno gratificato e reso tranquillo. Qualche parola può significare ira o tranquillità! Le parole sono solo fattori secondari, non realtà effettive. Eppure l’uomo non riesce a scrollarsele di dosso e, come imprigionato, soggiace al loro potere».

Tratto da: Il Dito e la luna di Gianluca Magi

Ho ricevuto da una amica una mail contenente questo estratto e mi ha fatto riflettere.

Da qualche tempo ho messo in atto un comportamento che mi son detta “di diffidenza” nei confronti di alcune persone il cui il loro comportamento mi appariva talvolta falso anche senza motivo e non capivo fino in fondo il motivo.
Leggendo quanto sopra capisco che invece ho attuato una barriera, una sorta di muro di gomma con cui parare le parole dolci subodorando invece ben altro.
E come mi dico sempre: Robi tieni la mente aperta e l’orecchio ben vigile le cose non capitano a caso e il perché è sempre dietro la porta, bisogna solo coglierlo. 

lunedì 28 gennaio 2013

Lunedì nevoso

Che lunedì fantastico!
Cerchiamo di vederlo così altrimenti se penso che fuori nevica tantissimo, che se continua meglio vada a casa a piedi, l’entusiasmo delle ultime notizie va a farsi un giro.
Notizia bomba ieri sera ….. finalmente Samuele ha deciso che era ora di venire al mondo e la nostra amata tata Debora è diventata mamma. Che notizia fantastica! Se penso ad una mamma penso a lei, lei che è sempre così dolce con i bimbi, lei che ne ha allevati (degli altri) molti, lei che le TATA. Benvenuto SAMUELE!!!!!

Ieri sera ho invitato Giulia la “morosetta” di mio figlio ed ho preparato la pizza. Diciamo che era più morbida quella della settimana precedente, forse perché l’avevo impastata due ore prima, ma sapete ieri il letto richiedeva la mia presenza e non potevo deluderlo, comunque era buonissima. Che strano effetto avere un’altra persona in casa, che magia con noi e che coccola i pelosi.
Oggi invece è un giorno importante per la cara Debora, è il suo B-DAY! Tesoro ti auguro ogni bene.